Vincitore del Fondo Creatività 2011 del Comune di Roma, Bibliolibrò è un Ape Calessino a tre ruote, allestito a libreria per bambini. Bibliolibrò opera all’interno del comune di Roma con un gruppo di operatori culturali ed educatori, presentando e vendendo libri di piccoli e medi editori. L’ideatrice del progetto è Valentina Rizzi, membro della Federazione Italiana Teatroterapia, autrice teatrale e scrittrice per bambini.
Istituto Europeo di Design – Corso di specializzazione in graphic design
Docenti: B.Brocchi, F.Giuliani, R.Frusteri, S.Petrollini, D.Rossi
Progetto grafico finalista: Donato Locantore e Silvia Pirone
Graphic design: immagine coordinata
Il marchio Bibliolibrò tiene in considerazione le finalità del brand: la forma stilizzata dell’Ape Calessino rappresenta il carattere itinerante del progetto, mentre le linee morbide e tondeggianti conferiscono al marchio un aspetto dinamico, fresco e di facile interpretazione.
Il marchio è ottenuto tramite la stilizzazione degli elementi caratteristici dell’ape calessino e di un libro aperto, le cui pagine simulano la cappottina dell’ape. Per conferire armonia al marchio, tutti gli elementi che lo costituiscono sono inscritti in un cerchio.
Il logotipo tiene in considerazione le caratteristiche del progetto. Per sottolineare la sua unicità, il carattere utilizzato è stato realizzato ex-novo, mentre per rispettare la componente didattica del progetto si è presa a riferimento una “scrittura scolastica”.
Il pay-off esprime l’idea del viaggio: quello di Bibliolibrò, che porta i libri in giro per la città, e quello del bambino che si incammina nella lettura.
Il colore del logo è bianco su fondi di colore scuro e grigio 80% su fondi chiari.