Una delle innovazioni introdotte da Corona 7 è il nuovo modello di calcolo del cielo, che da risultati ancora più realistici e spettacolari: il PRG Clear Sky Model. Questo modello è l’evoluzione di quello precedente, Improved, introdotto nella versione 6 di Corona.
Come sempre, il modo più veloce per inserire il CoronaSky è collegarlo al CoronaSun della scena. Cliccando sul tasto Add CoronaSky che si trova tra i parametri del Sun, il Corona Sky si posiziona nell’Environment di 3ds Max.
I parametri del nuovo Corona Sky model
Istanziando la mappa in uno degli slot a disposizione nella finestra dei materiali di Max è possibile accedere ai settaggi dello sky. Il nuovo PRG Clear Sky è il modello utilizzato di default da Corona 7. Nel campo Sky model sono comunque presenti i modelli di calcolo precedenti (es. Hosek-Wilkie e Preetham et al.) per una questione di compatibilità con progetti realizzati utilizzando tali modelli.
Con il nuovo Sky model abbiamo diversi parametri a disposizione per regolare l’aspetto finale del cielo. Oltre all’Intensity e alla Turbidity, già presenti nei modelli di simulazione precedenti, nella sezione Improved model troviamo l’Altitude e il tanto atteso Volume effect. L’utilizzo dei singoli parametri regola i seguenti effetti:
- Intensity: definisce l’intensità della luce proveniente dal cielo. Come per il sole, lasciando questo valore a 1 si hanno risultati fisicamente corretti. Si potrebbe diminuire leggermente il valore per simulare la luminosità di un cielo nuvoloso.
- Turbidity: simula l’inquinamento atmosferico. Valori bassi restituiscono un cielo limpido, mentre valori alti introducono foschia e smog. Valori elevati possono essere utilizzati anche per simulare il colore di un cielo nuvoloso.
Turbidity: 3
Turbidity: 8
- Altitude: definisce l’altezza del punto di vista rispetto al livello del mare. Con questo nuovo parametro il colore del cielo è influenzato anche dall’altitudine, il che rende la scena più realistica. Valori elevati rendono il cielo più limpido e la linea dell’orizzonte meno nitida.
Altitude: 100
Altitude: 1500
- Volume Effect: simula in maniera realistica l’effetto, dovuto al pulviscolo atmosferico, che fa apparire gli oggetti lontani dal punto di vista più desaturati e con i colori influenzati dal colore del cielo. Questo effetto chiamato prospettiva aerea (aerial perspective) è evidente soprattutto nei paesaggi e nelle viste a volo d’uccello. Nelle versioni precedenti di Corona questo tipo di effetto si simulava inserendo un CoronaVolumeMtl nel Global volume. Quest’ultima soluzione oltre ad essere più pesante da calcolare risulta essere meno realistica rispetto al new Sky Volume Effect.
Volume FX
Adottando un approccio più artistico (meno realistico) è possibile disabilitare l’opzione Affected by sky presente nella sezione Ground e impostare un colore personalizzato del terreno. Non utilizzando i parametri Altitude e Volume effect è anche possibile impostare manualmente il blur tra cielo e terreno modificando il parametro Fake horizon blur.